Finalmente ho Call of Duty- Advanced Warfare.
Premessa, Io amo tutti i Call of Duty, quindi, se non siete interessanti non continuate a leggere.
Call of Duty: Avanzato Warfare per me merita, 5 stelle, hanno lavorato a questo gioco per 3 anni e mi piace tantissimo, certo, io sono legato ai Cod ambientati nella seconda guerra mondiale, ma anche quelli moderni mi piacciono.
Per esempio, in Call of Duty: Ghosts, che a tanti non è piaciuto, io l’ho sentito come l’ultimo sussulto della serie, è stato un’immenso successo per alcuni, una delusione per altri. Per me è stato un gioco completo sotto ogni punto di vista – Dopo tutto ero ovvio aspettare un risultato del genere, considerando che era il culmine di molti anni di preparazione. Ma si sentiva che questa sarebbe stata la premessa per qualcosa di meglio.
Infatti, questo nuovo Call of duty è proprio questo: qualcosa di meglio.
Questo nuovo capitolo della serie, è rivoluzionario, sotto certe punti di vista il meglio della serie, hanno fatto un grande passo in avanti in quanto le trincee fangose della seconda guerra mondiale sono state sostituite con i campi di battaglia in calcestruzzo delle città in questo moderno Cod.
L’ ambientazione del gioco è in un futuro prossimo, anche perché le campagne degli altri call of duty, stavano incominciando a essere ” noiose” per molte persone. Quindi, cosa c’ é di nuovo in questo, Call of duty? Intanto, va avanti di quasi 50 anni nel futuro, che finisce per essere una mossa molto intelligente, con nuova tecnologia militare che attrare molto il giocatore.
Chiave di questa nuova serie è l’esoscheletro, una struttura massiccia, un’ armatura che si collega al soldato e permette ( se si sta giocando in multiplayer é una figata assurda.) di aumentare il salto in aria, utilizzare la super forza ( il pugno per uccidere un nemico va assolutamente provato). In multiplayer, l’impatto é molto più veloce e l’esperienza più bella delle precedenti.
Aggiungete a tutto questo, tute mech, fucili termici e ad energia, droni e ogni sorta di altre tecnologie futuristiche che rendono questo Call of Duty diverso da tutte le serie precedenti – se di poco, in alcuni casi. Certo, ci sono delle somiglianze con Titanfall, tuttavia non ritengo sia stata una scopiazzatura.
La campagna di Ghosts era la meno notevole della serie moderna, e Black Ops II era stata piuttosto incoerente nel tono e nell’esecuzione. Invece, Advanced Warfare prende il via nel 2054 come giovane soldato degli Stati Uniti che viene gravemente ferito in battaglia in Korea del Sud che sta subendo una invasione dalla Korea del Nord. Sarete gravemente feriti e congedati dall’esercito, ma presto reclutati dalla società militare privata Atlas che con una moderna protesi vi rimetterà di nuovo in azione. Atlas è supervisionato dalla ambizioso Jonathan Irons, acutamente interpretato da Kevin Spacey sia in aspetto e voce. E così un nuovo tipo di nemico prende forma per la serie. Alla fine, la nuova tecnologia rende il gioco seducente e anche emozionante.
Il mio giudizio finale per questo Call of Duty è positivo, altri non sono d’accordo lo trovano noioso come tutti gli altri, ma io amo tutte le serie, quindi per me è fantastico. Vi invito a vederlo su youtube in un gameplay, anzi posterò il link di un canale che seguo.
Se volete acquistarlo vi metto il link qui.
Fatemi sapere cosa ne pensate voi, ovviamente, chi è interessanto alla varie serie e a questo nuovo gioco.