5 cose che dovresti sapere sulla letteratura giapponese.

Negli ultimi anni, la letteratura giapponese è diventata un genere a sé stante tra i lettori occidentali.

Ma cosa c’è nella letteratura moderna del Giappone che lo rende irresistibile per i lettori internazionali?

Il Giappone, come il Regno Unito, L’Italia e la Francia, è una nazione particolarmente nota per la sua lunga e vasta storia di ricca letteratura: prosa, poesia e teatro. Da quello che è ampiamente considerato il primo romanzo al mondo – The Tale of Genji di Murasaki Shikibu, scritto mille anni fa – a scrittrici politiche e femministe moderne come Mieko Kawakami e Sayaka Murata, la letteratura giapponese ha prosperato ed è stata celebrata per secoli.

La letteratura giapponese moderna è particolarmente vasta per portata, stile e temi. Sempre più vengono tradotte in inglese e ci sono nuove case editrici indipendenti dedicate a portare la nuova e oscura letteratura giapponese al pubblico occidentale. Ma cosa sta facendo della letteratura giapponese la tendenza editoriale di successo di questo secolo? Quali sono i temi affrontati dagli scrittori giapponesi? Cosa hanno in comune questi scrittori? C’è uno stile di scrittura unico nella letteratura giapponese? Cosa li rende diversi dagli scrittori di altre nazioni?

ATTENZIONE SPOILER.

Continua a leggere 5 cose che dovresti sapere sulla letteratura giapponese.
Pubblicità