Note di viaggio, la mia avventura in Tibet.

 

Nel mio articolo “il Ritorno” ho delineato il perché non ho più curato il blog.
Alla fine dell’articolo ho accennato che avrei parlato del mio viaggio in Tibet ed eccolo qui.
Vanno fatte delle premesse.

  1. Tutto ciò che scriverò è la mia esperienza personale, sia in positivo che in negativo
  2. Andare in Cina e Tibet non è un viaggio che va affrontato alla leggera, le autorità cinesi non scherzano con i visti da avere per accedere a varie parti del paese.
  3. Vi servirà il TTB Permit (Tibet Tourism Bureau Permit o Tibet Entry Permit)
  4. Non sarà una guida sul Tibet o la Cina, su internet ce ne sono un sacco e anche ben fatte. Questa qui la ritengo ottima.

https://www.saporedicina.com/viaggio-in-tibet/

https://www.saporedicina.com/visto-per-la-cina/

  1. Quando parlerò della Cina in negativo tenete a mente che NON sarà un attacco al popolo cinese in sé, né alla loro cultura e storia.
  2. Se potete avere l’occasione visitate il Tibet, andate, una volta nella vita andrebbe fatto.
  3. Non sarà uno di quei racconti interminabili, ne ho visti svariati su internet dove raccontano praticamente tutto il viaggio e sono sicuro quasi nessuno avrà mai finito di leggere cosa avevano da dire. Quindi sarò breve e conciso mi preme di più far conoscere una certa realtà del Tibet.

 

Continua a leggere Note di viaggio, la mia avventura in Tibet.

Pubblicità

Ritorno.

Ciao a tutti! Sto iniziando, anzi ricominciando, questo blog.

Ma prima per capirci, io scrivo per tutti, ma se ritenete che le informazioni da me date, suggerite e scritte non rientrino nel vostro modo di intendere la vita, nei nostro valori e credenze. Lo rispetto e invito a non perdere il vostro tempo con parole che quasi sicuramente non approverete. Non in questo articolo in sé ma in quelli successivi.

Non sprecate le vostre energie e non perdete il vostro tempo, il web è vasto e di guru in giro ce ne sono tantissimi.

Continua a leggere Ritorno.