I bottoni di Napoleone, come 17 molecole hanno cambiato la storia (Napoleon’s Buttons) è un saggio dei chimici organici Penny Le Couteur e Jay Burreson, tradotto i italiano da Libero Sosio. Il libro racconta di come 17 gruppi di molecole, perlopiù organiche, abbiano influenzato la Storia o come queste influenzino la nostra vita quotidiana.
Ho iniziato a leggerlo su segnalazione di una persona. Posso dire di avere imparato numerosissime cose che ignoravo completamente. Il taglio è assolutamente storico, la parte chimica può essere letta da chiunque ed è ai minimi termini quale supporto alla parte storica, un lavoro ottimo sotto questo aspetto. Non bisogna avere studiato chimica per capire. Un libro super interessante, che ho consigliato e regalato a numerose persone, dai 16 anni in su.

Certamente si deve avere una curiosità nei confronti della storia per apprezzare questo libro, ma leggerlo è indispensabile per capire quali conoscenze scientifiche, quali sostanze ed in che modo preciso hanno decretato la crescita degli imperi e dei costumi sociali del mondo. Capirete perfettamente tutto ciò che non avete mai capito dalla storia e il vero perchè new york fondata dagli olandesi è stata ceduta agli inglesi.
Così tutti capiranno bene da dove proviene la nostra economia moderna, la nostra ricchezza e la nostra ricerca. Da leggere, assolutamente. Consigliatissimo.