I Primi Passi Per Vivere in UK.

In questi giorni Sono tornato a casa, in Sicilia.
Sarò impegnato con la mia famiglia e amici per le feste di Natale e Capodanno, ma ho ricevuto un paio di e-mail di persone che vorrebbero andare a vivere in UK.
Siccome come ho detto sopra non avrò molto tempo in questi giorni, allego qui, la guida utilissima del Consolato Italiano di Londra.

Io non capisco, perchè tante persone partino senza aver consultato le autorità Italiane e Inglesi, evitereste TRUFFE.. Se navigate nel sito troverete altre info utili, soprattutto, non venite in Uk se non avete un Livello d’Inglese almeno B2.

Qui trovate il file Pdf, si parla di Inghilterra e Galles, la Scozia ha molte autonomie e un pò diversa, forse in futuro farò un guida io.

Intanto leggete e studiate bene questo qui

ManualeOrientamentoDEF.

Buona Fortuna a tutti.

Pubblicità

Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone.

Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone

Ciao Ragazzi.

Stasera voglio parlare di un libro che ho trovato e trovo ancora oggi, fantastico, nella sua realtà dei fatti e nell’analizzare la situazione Italiana, passata, presente e purtroppo futura.

Voglio parlare un libro che mi ha cambiato profondamente, fatto crescere e sopratutto mi ha fatto diventare la persona che sono oggi.

” Cose di cosa nostra” di Giovanni Falcone

.

Continua a leggere Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone.

Il punto di vista sulla crisi, attraverso 3 film. Parte Terza.

Ciao a tutti

Dopo più di una settimana che non scrivo nel blog, per impegni lavorativi e universitari, riprendo e concludo la mia serie di articoli, sulla crisi finanziaria, che ho iniziato con la prima e seconda parte, che trovate qui e qui.

In questo ultimo articolo, vorrei analizzare il film, ” Wall Street – Il denaro non dorme mai ” il sequel di Wall Street del 1987. Infatti, titolo non poteva essere più giusto, mentre la maggior parte di noi, non sa nulla, o meglio, il sistema è impostato in modo che non si sappia nulla o quasi nulla. I super-ricchi, fanno lavorare il denaro in continuazione. Ovviamente, molti di voi, diranno ” Grazie, hai scoperto l’acqua calda”, potrebbe anche essere, ma scommetto che nessuno o pochi di voi, sanno che quando andate a fare la spesa dal supermercato, fatte arricchire ancora di più queste persone che sono tra le più ricche del pianeta.

Continua a leggere Il punto di vista sulla crisi, attraverso 3 film. Parte Terza.

Mappe Mentali di Tony Buzan.

Mappe Mentali.
Mappe Mentali.

Ciao ragazzi, sta sera, parlo di un altro libro di Tony Buzan, ” Le mappe mentali “. Io ho letto il libro nel 2009, e posso dire che è un libro utilissimo, ovviamente, dovete applicare alla lettera cio che dice e spiega nel libro. Io l’ho usato e lo uso nello studio, su tutto, matematica, storia, lingue. Secondo me sia ” Lettura veloce” sia “mappe mentali” sono due libri che andrebbero letti e studiati.

Comunque sia, le mappe mentali, sono una tecnica efficace per organizzare pensieri intorno aree complesse, sia negli affari sia nella vita quotidiana. Tony Buzan è l’inventore della mind mapping moderna (il concetto di mappe mentali in realtà ha una storia molto più antica). Ho letto il libro con l’obiettivo di rendere la mia mente più efficiente e capire come è realmente fatta.

Continua a leggere Mappe Mentali di Tony Buzan.

Dobbiamo preoccuparci? La Cina supera gli Usa nella top ten del Pil.

Stavo leggendo un paio di news internazionali e dopo un poco faccio caso a questa notizia,ovviamente ragazzi all’interno di questi paesi, ci sono delle diversità enormi, come puntualizza l’articolo. Ma ci sono 3 punti che sono importantissimi.
  • L’Italia è fuori dalla Top 10
  • La Cina supera l’America
  • Metà delle Nazioni sono dei Brics

Questo è un cambio epocale per chi lo vuole capire, per quelli che se ne fregano, vi tocca svegliarsi, perchè qua ci fanno fuori.

Continua a leggere Dobbiamo preoccuparci? La Cina supera gli Usa nella top ten del Pil.

Scappare dall’Italia.

Ormai sempre più italiani scelgono di ” Scappare” dall’Italia” e i posti più ambiti sono la Germania e il Regno Unito. Come non darli torto, io andai via nel 2008 ad appena 19 anni, avevo già intuito cosa sarebbe avvenuto negli anni avvenire e non mi garbava per nulla.

Bisogna farsi un esame di coscienza, in Italia rimangono solo tre scelte: Tenere duro, suicidarsi o fuggire all’estero. Purtroppo non pochi concittadini disperati, sia imprenditori che operai, si sono suicidati, anche con azioni eclatanti, nella speranza di un cambiamento, che ovviamente non ce stato. Altri hanno deciso di tenere duro, sperando ancora e votando Grillo o Renzi tra i due sicuramente è più comico il secondo, ma la gente non ha i prosciutti d’avanti gli occhi, proprio l’intera mucca. Ma un grande numero hanno fatto la valigia e come i nostri nonni, sono emigrati all’estero nella speranza di incontrare un futuro migliore.

Continua a leggere Scappare dall’Italia.

Il punto di vista sulla crisi, attraverso 3 film. Parte Seconda.

Ciao a tutti.

Oggi continuo con la seconda parte, Il mio punto di vista sulla crisi, attraverso 3 film. La Parte Prima è qui. Riprendo a parlare dei film Wall Street, ottimi film che spiega come ragionano determinate persone a certi livelli. Personalmente, non mi preoccupo tanto di queste persone, mi preoccupo di più le persone che cercano in tutti i modi di giustificarli, che se ne fregano o peggio perchè “ Tanto non posso farci nulla“.

Ma partiamo dal primo, Wall Street, sono passati ora mai 24 anni da questo film, ma secondo me è attualissimo e adatto a spiegare la mentalità che vige in certi ambienti. Non è il pensiero comune o altruista, wall street o la borsa sono degli ambienti molto ostici, dove essere competitivi è la norma e solo in pochi sono ” indispensabili“.

Continua a leggere Il punto di vista sulla crisi, attraverso 3 film. Parte Seconda.

Il cattivo Amazon non paga le tasse.

Di recente, ho ricevuto due e-mail, nelle quali mi si diceva di non comprare su amazon perché, la
suddetta compagnia evade le tasse, grazie al sistema del doppio irlandese ( dal 1° gennaio 2015 non sarà più valido).

Partendo dal presupposto che, Amazon non è l’unica grossa azienda che non paga il fisco, o per meglio dire, ne paga solo una piccolissima fetta. In teoria, seguendo questa logica, non dovremmo usare Google e tutte le sue applicazioni, nè comprare farmaci, nè tante altre cose, perchè questo sistema, è stato usato anche da loro.
Continua a leggere Il cattivo Amazon non paga le tasse.