Noam Chomsky, le sue 10 strategie della manipolazione.

Settimana scorsa avevo introdotto l’argomento di Noam Chomsky e le sue 10 strategie della manipolazione.

Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.

L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche.

Continua a leggere Noam Chomsky, le sue 10 strategie della manipolazione.
Pubblicità

Brooklyn.

Ieri sera, stavo vedendo la Tv (raro, non lo faccio quasi mai), mentre stavo saltando tra i vari canali, mi trovo davanti “Brooklyn”, un film uscito nel 2015 e personalmente parlando un capolavoro.


Quando l’ho visto il mio cuore è tornato indietro di anni, mi ero ripromesso di non rivederlo mai più. Purtroppo è legato a un periodo molto triste della mia vita e avevo deciso di lasciarlo nei miei ricordi felici.

Tuttavia, mi sono detto: “vediamo se tutti questi anni passati ad allenarmi sono serviti a qualcosa”. E se pur devo ammettere che una lacrima (forse qualcosa di più) è scesa, sono riuscito a rivederlo tutto. Credetemi un passo in avanti enorme, qualche anno fa non sarei riuscito a pronunciare neppure il nome del film.

Continua a leggere Brooklyn.

I bottoni di Napoleone

I bottoni di Napoleone, come 17 molecole hanno cambiato la storia (Napoleon’s Buttons) è un saggio dei chimici organici Penny Le Couteur e Jay Burreson, tradotto i italiano da Libero Sosio. Il libro racconta di come 17 gruppi di molecole, perlopiù organiche, abbiano influenzato la Storia o come queste influenzino la nostra vita quotidiana.

Ho iniziato a leggerlo su segnalazione di una persona. Posso dire di avere imparato numerosissime cose che ignoravo completamente. Il taglio è assolutamente storico, la parte chimica può essere letta da chiunque ed è ai minimi termini quale supporto alla parte storica, un lavoro ottimo sotto questo aspetto. Non bisogna avere studiato chimica per capire. Un libro super interessante, che ho consigliato e regalato a numerose persone, dai 16 anni in su.

Risultati immagini per i bottoni di napoleone
I bottoni di Napoleone

Certamente si deve avere una curiosità nei confronti della storia per apprezzare questo libro, ma leggerlo è indispensabile per capire quali conoscenze scientifiche, quali sostanze ed in che modo preciso hanno decretato la crescita degli imperi e dei costumi sociali del mondo. Capirete perfettamente tutto ciò che non avete mai capito dalla storia e il vero perchè new york fondata dagli olandesi è stata ceduta agli inglesi.

Così tutti capiranno bene da dove proviene la nostra economia moderna, la nostra ricchezza e la nostra ricerca. Da leggere, assolutamente. Consigliatissimo.

 

Introduzione al Kung Fu e lingua cinese.

Se dico “Kung Fu” a cosa pensate? Bruce lee? Kung Fu Panda? Shaolin?!!

logo-communay-kungfu.jpg

E’ un ottimo inizio, ma il Kung fu è anche altro.

Ho iniziato la pratica delle arti marziali all’età di 13 anni e per 8 anni ho praticato lo stile di Karate Gojuryu. Poi per vari impegni universitari e lavoro ho dovuto sospenderlo raggiunto la cintura nera. Negli anni successivi dopo la laurea e l’inizio del master ho del tutto accantonato le arti marziali e la filosofia che ci sta dietro.

Continua a leggere Introduzione al Kung Fu e lingua cinese.

Parte Seconda. Finestra di Overton e Manipolazione Mentale.

L’uso della finestra Overton è il fondamento della tecnologia di manipolazione della coscienza pubblica finalizzata all’accettazione da parte della società di idee che le erano precedentemente estranee e consente l’eliminazione dei tabù. L’essenza di questo metodo sta nel fatto che l’auspicato mutamento di opinione deve perseguirsi attraverso varie fasi, ciascuna delle quali sposta la percezione ad uno stadio nuovo dello standard ammesso fino a spingerlo al limite estremo. Ciò comporta uno spostamento della stessa finestra, ed un dibattito polemico ben governato permette di raggiungere la fase ulteriore all’interno della finestra.

la prima parte la trovate qui.

Continua a leggere Parte Seconda. Finestra di Overton e Manipolazione Mentale.

Finestra di Overton e Manipolazione Mentale.

Ho deciso di parlare di un tema poco conosciuto ma vitale nelle nostre vite. Sia che ne siamo a conoscenza sia che non ne siamo consapevoli questo schema influenza le nostre scelte, i nostri pensieri e opioni. Sarà suddiviso in due parti per l’estenzione dell’argomento.

Quasi tutti avrete sentito dello scandalo Facebook e di Cambridge Analytics, per altro coinvolta nel caso Regeni.
Per alcuni queste inforamazioni non saranno una grossa novità, voglio dire essendo Facebook una azienda privata che fornisce un servizio, quando accettate i termini, in teoria, dovreste essere consapevoli che i vostri dati potrebbero essere ceduti a terzi. Mentre altri saranno rimasti totalmente sconvolti da questo “scandalo”, anche perché per la prima volta si parlava di manipolazione elettorale attraverso i social.

Continua a leggere Finestra di Overton e Manipolazione Mentale.

Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone.

Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone

Ciao Ragazzi.

Stasera voglio parlare di un libro che ho trovato e trovo ancora oggi, fantastico, nella sua realtà dei fatti e nell’analizzare la situazione Italiana, passata, presente e purtroppo futura.

Voglio parlare un libro che mi ha cambiato profondamente, fatto crescere e sopratutto mi ha fatto diventare la persona che sono oggi.

” Cose di cosa nostra” di Giovanni Falcone

.

Continua a leggere Cose di Cosa Nostra – Giovanni Falcone.

Sta’ Zitto, Smettila di Lamentarti e Datti una Mossa!

Larry Winget, Stai zitto, smettila di lamentarti e datti una mossa.

Cioa raga, da molto che non consiglio un libro.

L ‘altro giorno stavo sistemando un pò la mia camera, e ovviamente i miei libri. E chi ti trovo? Larry Winget, avevo letto questo libro nel 2012 e mi era piacciuto tantissimo, anche perchè, mi trovavo già d’accordo con molto di quello che diceva.

Mi ritrovo molto nel suo libro e in quello che esprime, sarà il fatto di essere cresciuto con un nonno che mi faceva sempre assumere la mia responsabiltà in tutto quello che facevo, ma io amo questo libro.
In effetti sembra vero il fatto che siamo diventati una nazione di vittime, ma non solo l’italia. Noto che oggi giorno è molto più facile per noi puntare un dito contro tutti gli altri per i nostri problemi, piuttosto che, sedersi a riflettere ed assumersi la responsabilità per noi stessi.
Per fare questo, alcune persone hanno bisogno di un calcio nel sedere, ed è questo che offre Larry Winget, in ” Sta’ Zitto, Smettila di Lamentarti e Datti una Mossa!“.

 

 

Continua a leggere Sta’ Zitto, Smettila di Lamentarti e Datti una Mossa!

Paolo Coelho: Alchimista

Lalchimista-copertina1Ragazzi, parliamo di un libro a me molto caro, infatti  è nella mia TOP TEN.

L’ Alchimista ” di Paolo Coelho,

Con questo capolavorosimbolico Coelho afferma che non dovremmo evitare i nostri destini, e invita la gente a seguire i propri sogni, perché trovando il nostro ” cammino personale” e la nostra missione sulla Terra, noi possiamo trovare Dio”, e questo significa felicità, realizzazione, e il fine ultimo della creazione.

Il romanzo racconta la storia di Santiago, un ragazzo che ha un sogno e il coraggio di seguirlo. Dopo aver ascoltato i segni parte per una meravigliosa avventura alla ricerca di un tesoro nascosto nei pressi delle piramidi in Egitto. Nel suo viaggio, Santiago vede la grandezza del mondo, e incontra tutti i tipi di persone, come re o alchimisti. Tuttavia, entro la fine del romanzo, scopre che ” Il Tesoro ”  si trova dentro di sé e che il viaggio in sé era il vero tesoro, insieme alle scoperte fatte e la saggezza acquisita.

L’ alchimista”, è un romanzo emozionante, che insegna che tutto è possibile, a patto che uno voglia veramente raggiungere e ottenere un cambiamento dentro di sé. Uno dei punti che mi ha fatto riflettere e apprezzare questo libro è quando a Santiago appare, un vecchio re che dice: quando si vuole veramente qualcosa, tutto l’universo cospira in modo che il tuo desiderio si avveri“. Penso che questa frase sia il cuore, la filosofia del romanzo e un motivo che riecheggia dietro la scrittura di Coelho per tutto libro. Forse questo è il segreto del successo di Coelho,  dire alla gente quello che vuole sentire, o meglio, dire alla gente che tutto ciò che desideranoè possibile,  ma che per paura e timore non hanno mai osato desiderare.

Coelho suggerisce inoltre, che coloro che non hanno il coraggio di seguire il loro “mito personale“, sono condannati a una vita di vuoto e miseria. La paura del fallimento sembra essere il più grande ostacolo alla felicità, credo questo sia il punto dove Coelho cattura davvero il dramma dell’uomo, che sacrifica la sua felicità pur di essere ben visti agli occhi della società.

In conclusione, L’ alchimistaè un romanzo fanstastico,che fa riflettere e sognare, Coelho unisce sapientemente parole di saggezza e  filosofia, con un linguaggio simbolico e semplice, che lo rende uno degli autori di maggior successo al mondo.

Una buona serata a tutti.

 

Nicholas Sparks : Il Bambino che Imparò a Colorare il Buio

Non leggo molti libri di Nicholas Sparks, tuttavia, uno dei miei libri preferiti, l’ha scritto proprio lui. Il tittolo in Italiano, “ Il Bambino che Imparò a Colorare il Buio”  non rende giustizia al titolo originale, ” Wokini: A Lakota Journey to Happiness and Self-Understanding”. Ma si possono intuire , le ragioni di marketing per poterlo vendere in Italia.bambino che imparo a colorare il buoi

Per quanto mi riguarda, in questo libro vi è un modo alternativo di affrontare le nostre paure, agitazioni, sofferenze e stress di tutti giorni.  Allo stesso tempo,Sparks insieme a Billy Mills ci offrono una sbirciatina in credenze e pratiche Lakota. Questo è un libro che ho regalato, come un dono a un bel pò di amici e persone a cui voglio bene. In definitiva, lo suggerirei sia ad adulti che bambini,e il motivo è semplice, Sparks, ha saputo affrontare temi ” complessi ” raccontandoli attraverso gli occhi di un bambino e spiegando il tutto in maniera estremamente semplice.

” La nostra felicità dipende in gran parte dalla visione che abbiamo di noi stessi e del mondo che ci circonda. ”

Questa, per me è una delle più belle frasi del libro, non ne scriverò altre perchè vorrei che leggeste il libro e ovviamente, lo commentaste qui, dandomi la vostra opinione.

Come sempre, spero che questa recensione sia stata utile.

Buona giornata a tutti voi.