Nuovo Blog

Per chi fosse interessato ho aperto un nuovo blog dove parlerò esclusivamente di finanza, contabilità ed economia.
Per chi fosse interessato questo è il link https://fineducance.wordpress.com/.

Ci tengo a precisare che non vendo corsi, non faccio consulenze private (potrei indicare a chi rivolgersi se interessati) e sono le miei esclusive opinioni ed esperienze lavorative sui temi trattati nessuno è un DIO in questo settore.

Perché alla fine è solo una partita a Monopoli.



Pubblicità

Noam Chomsky, le sue 10 strategie della manipolazione.

Settimana scorsa avevo introdotto l’argomento di Noam Chomsky e le sue 10 strategie della manipolazione.

Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.

L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche.

Continua a leggere Noam Chomsky, le sue 10 strategie della manipolazione.

Risorsa per l’Inglese: Serie Tv Bodyguard.

Una serie che vi consiglio caldamente per studiare l’Inglese, soprattutto accento britannico, è Bodyguard. Una serie della BBC uscita nel 2018 e creata da Jed Mercurio, noto per i suoi spettacoli avvincenti sul lato oscuro delle istituzioni pubbliche.

Sviluppato in sei episodi, Bodyguard non è decisamente un remake di quel film di Kevin Costner-Whitney Houston dei primi anni ’90. Invece, è un thriller potente e all’avanguardia sul terrorismo, i raggiri politici e i pericoli dell’agire in buona fede.

La serie è interpretata da Richard Madden, l’affascinante attore scozzese meglio conosciuto come Robb Stark in Game of Thrones. In realtà è molto meglio qui, interpretando il sergente David Budd, un veterano della guerra in Afghanistan con PTSD e un matrimonio fallito, che ora lavora per la polizia di Londra come guardia del corpo per i ministri Britannici.

ATTENZIONE SPOILER.

Continua a leggere Risorsa per l’Inglese: Serie Tv Bodyguard.

Noam Chomsky e le sue 10 regole per il controllo sociale.

Recentemente ho concluso due libri di Noam Chomsky;

Procedendo per piccoli passi, chi è Chomsky?

È un linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology è riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo – trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo alla linguistica teorica del XX secolo.

A partire dagli anni sessanta, grazie alla sua forte presa di posizione contro la guerra del Vietnam e al suo notevole impegno politico e sociale, Chomsky si è affermato anche come intellettuale anarchico e socialista libertario.

La costante e acuta critica nei confronti della politica estera di diversi paesi e, in particolar modo, degli Stati Uniti, così come l’analisi del ruolo dei mass media nelle democrazie occidentali, lo hanno reso uno degli intellettuali più celebri e seguiti della sinistra radicale americana e mondiale.

Continua a leggere Noam Chomsky e le sue 10 regole per il controllo sociale.

Oltre la finanza: perché dovresti investire anche su te stesso.

Investire. Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando senti la parola? I soldi? Finanza? Azioni? Il lupo di Wall Street? E non ti sbaglieresti. La maggior parte delle persone probabilmente pensa al mercato azionario. Oppure visualizzano gli investimenti finanziari in attività che forniscono rendimenti numerici diretti. Gli investimenti finanziari ti aiutano a costruire il futuro finanziario dei tuoi sogni, che è qualcosa per cui vivono molte persone! Ma è questo l’unico tipo di investimento?

C’è un diverso tipo di investimento che non ha nulla a che fare con il mercato azionario: Investire su sé stessi. Ciò significa dedicare tempo, denaro e sforzi per migliorare la tua vita ora, per il futuro.

Continua a leggere Oltre la finanza: perché dovresti investire anche su te stesso.