I giochi di Kiyosaki.

Ho scritto due articoli su Kiyosaki qui e qui. Non voglio fare una recenzione lunga e noisosa.

Ma vi consiglio, appena potete, di acquistare i suoi giochi, cashflow 101 e cashflow 202.

Cashflow-3

 

 

 

 

 

 

Li consiglio caldamente, il motivo è semplice, ti fanno fare sviluppare un modo di pensare alternativo, ma sopra ogni cosa, ti fanno capire cosa sia una rendita passiva e CASH FLOW.  Per chi sa l’Inglese, può giocare gratis sul suo sito

http://www.richdad.com/apps-games/apps-games-landing

Se non avete il tempo di studiare inglese, almeno trovate il tempo per fare soldi.

P.s.

Se trovate i suoi libri inglese fatte due cose in uno, studiate Inglese e Imparate il linguaggio dei soldi.

Buona giornata a tutti.

Pubblicità

Robert kiyosaki: Guida agli Investimenti.

Robert kiyosaki, ” Guida agli Investimenti dei ricchi ” .guida-agli-investimenti-kiyosaki

Torno a parlare di Kiyosaki, mi è stato chiesto di parlare del suo libro guida agli investimenti, e dopo averci pensato un paio di giorni, ecco che scrivo questa recensione.

In questo terzo volume e seguito del best-seller Rich Dad, Poor Dad, Kiyosaki, rivela il segreto di come le persone più ricche diventano sempre più ricche, e presenta alcuni semplicisegreti” su come e dove  investire. Ovviamente è il suo punto di vista, ma leggendo il libro devo ammettere che tra tutti quelli che ha scritto, per me, questo  è il migliore.

Kiyosaki in questo libro continua la sua “tradizione” con discussioni sull’ alfabetizzazione finanziaria e su come creare una propria azienda di successo. Sono state mosse molte critiche a Kiyosaki, e sinceramente non so se siano vera, le più note sono : ” La storia che racconta dei due padri è falsa” oppure ” Ho fatto un suo corso, è una truffa“. Non voglio entrare in queste discussioni, possono essere vere come false, ma quello che a me interessa dichiarare e che, ha dato per la prima volta (ovviamente ne ha avuto un ritorno economico) un modo diverso di pensare al denaro ed effetivamente come pensa una persona che ha una elevata ricchezza.

Per esempio, io ha fatto economia e commercio, ero pratico di molti termini, ma io stesso devo ammettere che mi ha dato una grossa mano su come aumentare la mia formazione finanziari ma soprattutto su come, far crescere e sviluppare un’azienda o su come trovare investimenti e opportunità che abbiano un senso per me (in base al mio attuale livello di conoscenza ed esperienza).

Quindi, per me, Kiyosaki in questo libro ha fatto un ottimo lavoro, io sono il primo a criticarlo su altri libri,  per esempio, ho trovato abbastanza inutile e ripetitivo  ” Smetti di Lavorare Giovane e Ricco“, Il titolo è accativante ma una pura trovata di marketing. Tuttavia, detto questo, le informazioni contenute in questo libro, mi hanno permesso di muovermi su un altro piano di conoscenze ma oltre tutto, verso i miei obiettivi finanziari.

Consigliato, 5.

Robert Kiyosaki. Padre Ricco, Padre Povero

padre_ricco_padre_pveroRobert Kiyosaki è un famoso imprenditore e scrittore americano che si occupa di educazione finanziaria.

Il suo libro più famoso Padre ricco padre povero ha venduto più di 26 milioni di copie e può essere considerato “un must” per muovere i primi passi verso l’essere imprenditori o investitori.

Molti dei concetti espressi nelle pagine del libro sono innovativi e utili per chi desidera approcciarsi agli investimenti pur non avendolo mai fatto prima.

Questo libro è stato fonte di ispirazione per molte persone, anche se,  ha prodotto, molti critiche da esperti economisti, commercialisti o avvocati.

Che dire di me? Mentre scrivo questa recensione, sto leggendo questo libro per la seconda volta.

La prima volta che ho letto il libro, mi sono sentito ispirato e devo dire che su molti punti sono d’accordo.

Uno dei pensieri di Robert Kiyosaki che condivido pienamente è quello di cercare di creare una rendita automatica in grado di sostenere comunque te e la tua famiglia, anche nel caso in cui non possiate lavorare.

Padre Ricco Padre Povero e forse uno dei più bei libri sulla crescita finanziaria degli ultimi tempi, l’autore in questo libro delinea essenzialmente la differenza che esiste tra il modo di pensare da povero e il modo di pensare da ricco.

Questo suo primo libro descrive la sua storia, partendo dall’ eta di 9 anni,  Kiyosaki viene istruito dal padre del suo migliore amico ( quello che lui chiama “Padre Ricco” ), sulla maniera di considerare il denaro e la ricchezza, ma non solo questo, il mondo in generale.
Se si vuole avere una visione alternativa  al modo comune di considerare i soldi e la ricchezza,  questo libro è sicuramente un ottimo punto di partenza.

Tuttavia, Voglio essere onesto con me stesso e chi leggerà questa recensione.

Quello che scrive Robert Kiyosaki sugli Stati Uniti corrisponde al vero, almeno da quello che ho studiato e letto sull’economia Americana e il modo di fare affari,  ma dobbiamo anche contestualizzare il tutto al momento storico in cui i libri sono stati scritti.

Questo primo libro di Kiyosaki,  è stato scritto nel 1997, quindi stiamo parlando di più di 15 anni fa, e voglio ricordare che l’Economia, le regole commerciali, ma soprattutto, la tassazione si evolvono, mutano e cambiano molto rapidamente, quindi , consiglerei sicuramente di leggere il libro almeno una o due volte ma contestualizzando sempre il momento storico, passato e attuale.