SI continua con le risorse per studiare inglese, ho fatto 3 articoli, questo è il secondo.
Grazie leggeteli, sono utili.
SI continua con le risorse per studiare inglese, ho fatto 3 articoli, questo è il secondo.
Grazie leggeteli, sono utili.
Ciao ragazzi,
Oggi vi post in questo articolo delle risorse idee per migliorare il vostro inglese, spero siano utili.
Ieri sera mi ha scritto un ragazzo di 19 anni, ha letto i miei articoli sulla; lettura veloce, Ielts; John Peter Sloan e mi ha chiesto un aiuto per l’Inglese, usando parole sue: “Aiuto, sono negato con l’Inglese”. Ragazzi, io non sono un guru, sono un semplice ragazzo come tutti voi, che da poco ha avuto questa fissa di scrivere un blog, ammettendo pure, che mi serve come aiuto per non dimenticare a scrivere Italiano, perchè tutto il giorno parlo e scrivo in Inglese.
Inizio questo nuovo articolo, parlando di John Peter Sloan, circa due o tre settimane fa, parlavo proprio di lui con una mia carissima amica.
Lei da poco ha iniziato lo studio della lingua Inglese e volendo qualche consiglio da me, mi ha chiesto cosa pensassi di lui e dei suoi libri. A mio umile parere, i suoi libri e corsi sono ottimi, è riuscito, per la prima volta in Italia, a spiegare concetti della lingua Inglese che a scuola non insegnano o sono spiegati male.
Ho avuto modo di visionare sia Instat English 1, sia Instant English 2, e li ho trovati molto utili, principalmente la parte dove spiega il verbo ” GET” e tutti gli ” Anglo Saxon Verbs”, ma a mio avviso, la parte molto interessante e utile è la spiegazione per intero dei tempi verbali Inglesi, che lui chiama ” Perfect Mix”.
Tuttavia, se dovessi trovare un difetto, sarebbe il capitolo sui tempi “Passivi ” Inglesi, no tanto la spiegazione, ottima, ma il consiglio che da di non usarli. Nonostante ciò, se è pur vero che nella lingua parlata si usa poco il passivo, nella lingua scritta le cose cambiano, in special modo se vi state preparando per esami come il FIRST o IELTS. Detto ciò, per quanto mi riguarda, questa è l’unica pecca che ho trovato.
Suggerirei caldamente l’acquisto dei libri (tutte e due formano un vero e proprio corso completo) e sicuramente andrei in una delle sue scuole a Milano o Roma.
Confido che questo articolo sia stato utile.
Una buona giornata a tutti voi.