Ieri sera mi ha scritto un ragazzo di 19 anni, ha letto i miei articoli sulla; lettura veloce, Ielts; John Peter Sloan e mi ha chiesto un aiuto per l’Inglese, usando parole sue: “Aiuto, sono negato con l’Inglese”. Ragazzi, io non sono un guru, sono un semplice ragazzo come tutti voi, che da poco ha avuto questa fissa di scrivere un blog, ammettendo pure, che mi serve come aiuto per non dimenticare a scrivere Italiano, perchè tutto il giorno parlo e scrivo in Inglese.
Bene, detto questo, sta sera dico la mia su questa situazione.
Nessuno è “negato” questa è una convinzione che viene istillata nella nostra mente fin da piccoli, frasi tipo ” Madonna santa, ma sei proprio negato per; la matematica, storia, fisica, Inglese ecc” oppure ” Lascia perdere tanto sei negato“, tutti le abbiamo sentite, almeno una volta nella nostra vita, purtroppo, spesso quando siamo bambini e il nostro cervello si sta ancora sviluppando, così facendo, convicendoti di cose che non sono vere. Io sono un esempio, odiavo la matematica ( come tanti in tutto il mondo), ma ora amo la matematica, tanto da essermi iscritto in Economia, cosa è cambio? Di certo no la matematica, quella è uguale da milleni, ma io, quando ho deciso di togliermi dalla testa, che la matematica fosse difficile o impossibile.
Senza perderci in chiacchere inutili e uscire fuori tema, torniamo all’Inglese. Sicuramente, studiare e imparare una lingua nuova non è semplice e soprattutto a scuola, per nulla divertente. Il fatto è che, crescendo ci dimentichiamo che noi fin da piccoli abbiamo studiato e imparato una lingua straniera. No, non è l’Inglese, ma la nostra lingua, l’Italiano. E già, la prima lingua straniera che impariamo è proprio quella che oggi parliamo regolarmente tutti i giorni. Allora sorge spontania una domanda, come abbiamo fatto da piccoli a imparla senza fare; corsi, lezioni private o studiare sui libri? Semplice, vivendo la lingua, sentendo parlare il babbo e la mamma, i parenti, piazzandoci davanti alla televisione per ore e ore, chiedendo, sbagliando e migliorando ogni giorno, tutto questo in automatico senza sforzo, ovviamente arrivando a una certa età si va a scuola, si imparano le regole grammaticali; analisi logica, analisi grammaticale, si studiano i maggiori scrittori Italiani ecc ecc.
Tuttavia, per quale assurdo motivo, ci viene così complicato, difficile e certe volte impossibile studiare un’altra lingua?
Per quanto mi guarda i motivi sono due e si posso riassumere in: “non avere la giusta motivazione” e “pigrizia“, che io chiamo ” la sindrome da scuse“.
Ora, perchè la giusta motivazione è importante?. La risposta mi sembra abbastanza ovvia e logica, se non ha la motivazione, cosa studi a fare quella materia, lingua o qualsiasi altra cosa in cui ti stai impegnando?Cambia soggetto, fai prima. La seconda e come ho detto, quella che io chiamo “Sindrome da scuse” e in molti casi è da codice rosso.
Mi piacerebbe soffermarmi su questo punto, anche perchè, questa ricopre un bel 50% del fatto ” Sono negato nell’ Inglese“. Come ho detto sopra, nessuno è mai negato per qualcosa, può non piacere, l’argomento o la materia ma vi è differenza tra ” Non mi garba” e ” Sono Negato”. Ora trasportando questo alla lingua Inglese, e parlando con amici, che di studiarla non hanno proprio voglia, posso dire che noi Italiani, non parliamo Inglese sopratutto per pura Pigrizia.
Qualcuno mi potrà dire, eh, certo parli facile tu, prova a vivere la mia vita; ” io lavoro”, ” Io studio”, ” non ho tempo”, ” devo fare 1000 cose, non ho tempo di studiare l’Inglese” ecc ecc, queste sono frasi che mi sono state dette da un sacco di persone, da Nord, passando per il Centro e arrivando al Sud Italia. Il fatto è ragazzi, che purtroppo, studiare Inglese, non è un opzione ora mai. Certo potreste dire cose del tipo: ” Oh, Luca ma che mi frega, io devo vivere in Italia“, ” Senti ma chi se ne frega, io sto studiando per fare il medico, che mi serve?“, ” Ma i nostri nonni sono andati avanti senza l’Inglese, c’e’ la faremo anche noi“. Bene, vi dico solo una cosa, nel mondo ci sono 560 milioni di persone che come prima o seconda lingua hanno l’Inglese, l’Italiano è parlato da 60 milioni di persone e solo in Italia ( si va bene, la svizzera Italiana, a Malta un 40% della popolazione lo parla e effetivamente stranieri che parlano Italiano ci sono), ma lo scarto è pur sempre di 500 milioni di persone e ogni anno aumentano. Quindi, mi sa che vi tocca darvi una svegliata.
Ora perchè oso dire, che noi Italiani siamo pigri ( ATTENZIONE, non solo noi, pure la maggior parte degli Inglesi lo sono, ma la differenza è che loro possono permetterselo)?. Vi faccio una semplice lista delle scuse che ho sentito.
- Tanto non mi devo spostare dall’Italia,
- Non ho tempo,
- Troppo da fare,
- L’inglese è troppo difficile,
- Non so da dove iniziare,
- Ho fatto un corso, ma soldi buttati,
- Odio l’Inglese e l’Inghilterra
- Sono vecchio.
Qui vi do la mia opinione e possibili soluzioni.
- Quelli che che mi hanno detto ” Tanto non mi muovo dall’Italia”,con la crisi attuale, tentano di andare via l’Italia, ma non sapendo la lingua del paese dove tentano d’immigrare, di solito il cerchio di restringe a Inghilterra e Germania, si ritrovano a lavorare per italiani e di solito sono sfruttati. Qundi, non usate la scusa, ” tanto devo vivere in Italia” nella vita non si sa mai, meglio avere un asso nella manica, in questo caso, Inglese.
- Questa l’adoro, ” Non ho tempo”, ah si? in media nell’arco di una giornata abbiamo 4/5 ore VUOTE, molte persone ne hanno molte di più. Vi racconto questa, episodio realmente accaduto. Un amico mi chiesse consigli per studiare e migliorare l’inglese, li diedi i miei consigli, ( Li scrivo alla fine dell’ Articolo), e lui tutto felice mi dice: ” Ok, grazie lu.” dopo un anno non era migliorato di una virgola, il motivo? Non aveva tempo, certo, salvo per; organizzare partite di calcetto due volte a settimana, fare le corna alla ragazza ufficiale, giocare per ore ad call of duty, guadare ogni domenica le partite di pallone e ovviamente il dopo partita. Ma non aveva tempo per l’Inglese era impegnato, peccato che alla fine a scuola venne bocciato proprio in Inglese.
- Quelli che, ” ho troppo da fare”, pulire casa, studiare, lavorare, cucinare e poi scusa mi devo pur riposare, no?, certo io sono un miliardario, tutte queste cose non le devo fare pure io? ma chi sa come mai, io so l’inglese, un arcano mistero degno di voyager.
- L’inglese è troppo difficile, mmmm, perchè l’Italiano è facile? Ah già, ovvio, che stupido, tanto, non dovrai mai andare via, non hai tempo e sei troppo impegnato.
- Quelli che, ” Non so da dove inziare”, a parte il fatto che, si inzia verso i 6 anni a scuola, vi suggerisco di usare una risorsa chiamata INTERNET, oppure basta andare in libreria o sempre su internet e informarsi li.
- Per quanto mi riguarda, fare un corso d’Inglese in Italia, effettivamente sono soldi buttati, si certo parli quelle due orette in classe, ma poi torni alla vita di tutti i giorni, parli italiano a casa, con amici, a lavoro ecc ecc. Quindi, si nella maggior parte dei casi sono soldi buttati, ma dipende sempre dalla persona.
- Qui non posso dire nulla, se odi, l’Inghilterra e l’inglese sono fatti tuoi, fermo restando che in molti casi si chiama ” Non ho voglia di studiare e dico che odio l’inglese”.
- La mia prof del liceo di latino e greco, ha 81 anni, sta studiando, spagnolo e tedesco, mio nonno ( 80 anni) sta studiando francese, mia nonna ( 78) sta studiando come usare il pc. Ma sento gente a 40 anni dire ” sono vecchio per imparare le lingue”.
Bene, dopo questa lungo e infinito elenco passo a chiarire un concetto, non è che non PUOI imparare l’Inglese e che non VUOI imparlo. Suvvia ragazzi siamo nel 2014, quasi 2015, potevo capire queste “scuse” nel 1950/1960/1970/1980/1990, ma dal 2000 NO.
In 15 anni guardate come si è sviluppata la tecnologia ( nel bene e nel male), guardate Internet, gli smart-phone, social media, youtube, siamo in un epoca dove non ci sono più scuse, punto.
Non sai da dove inziare, apri google digita ” come iniziare a studiare inglese” escono circa 446.000 risultati.
Non hai tempo?? ” Ma che cavolo stai dicendo?
” Luca, devo pulire casa”. Bene prendi un lettore mp3/4 e mentre cucini, pulisci casa, sistemi il letto, pulisci il cane/gatto/pesce rosso, ti ascolti qualcosa in inglese, per esempio.
Se andate su amazon potete trovare tanti audio books, per esempio
- The book Thief ,
- The Da Vinci Code,
- Harry Potter Audio Books
- The Hobbit / The Lord of the Rings: The Hobbit / The Fellowship of the Ring / The Two Towers / The Return of the King ( per 25,30 su amazon averli tutti non mi sembra male).
Questi sono degli esempi, ma potete trovare di tutto.
No, torno stanco a casa, voglio vedere i miei telefilm preferiti o film, bene guardali in inglese.
Film
IO sono fissato con Harry Potter perchè gli attori sono tutti Britannici e ho volutamente assumere un accento britannico, poi adoro questo film, ho comprato apposta la versione ” Regno Unito” lo consiglio, oppure, Sherlock Holmes – Gioco Di Ombre. Ragazzi potete trovare tutti i film che preferite, unica regola, ascoltateli in inglese. Leggete libri, ovviamente in Inglese, ecco qua quelli che io preferisco.
- Harry Potter, ottimo stile, perfetto Inglese.
- I libri di John Peter Sloan, ho parlato di lui qui, a me sono piaciuti Istant English 1 and 2.
Vi aggiungo anche dei suoi video, eccezionali.
- Ken Follet
- The Lord of Rings
- Dan Brown .
Usate youtube ragazzi, potete studiare GRATIS, tutto l’inglese che vi serve, seguite loro sono OTTIMI.
Iscrivetevi su http://sharedtalk.com/
Andate nel Regno Unito, NO LONDRA, siate furbi, ci sono 900 mila italiani a Londra, trovare un inglese che vi dia retta è quasi impossibile, se VOLETE VERAMENTE STUDIARE INGLESE, andate in altre posti, forse non saranno ” Cool” come dire ” E si certo, sono stato 4 mesi a Londra ho studiato inglese” che di norma si tramuta in stare con Italiani, parlare italiano, parlare di cose italiane, bello vero? Ottimo per incrementare il tuo Inglese.
Andate qui è tutto gratis.
Usate Iphone o qualsiasi altro cellulare per incrementare l’Inglese.
http://www.navigaweb.net/2014/06/migliori-app-per-imparare-linglese.html
Amate giocare, su playstation, xbox, bene, impostate il gioco in lingua Inglese, imparerete senza sforzo pronuncia,ascolto e come si scrivono le parole. Io da piccolo, giocavo sempre con i giochi in inglese alla fine mi e servito enormemente.
Ragazzi modi, risorse, alternative ci sono, sta a voi, ripeto siamo nel 2015, NON SI HANNO PIU’ SCUSE.
Come sempre spero sia stato utile.
Notte raga.
Hai toccato nel segno, è sempre facile accampare scuse per nascondere i propri difetti.
"Mi piace""Mi piace"